SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 10/03/2025. La procedura è a sportello.
BENEFICIARI
Sono soggetti destinatari:
- MPMI;
- professionisti.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Investimenti produttivi, localizzati sul territorio della Toscana, finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione ecologica, tecnologica e digitale.
I progetti ammissibili si suddividono in:
- Progetti di investimento in beni materiali e immateriali;
- Progetti di investimento “Green” in beni materiali e immateriali che concorrono alla lotta al cambiamento climatico, all’efficientamento energetico, anche attraverso nuove fonti rinnovabili e modalità sostenibili, e a processi di economia circolare.
L’importo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a € 70.000,00 e superiore a € 5.000.000,00. Sono ammessi all’agevolazione gli interessi passivi e le commissioni di garanzia relativi a finanziamenti bancari concessi per la realizzazione dei progetti di investimento ammessi. I finanziamenti bancari devono essere concessi dalle banche iscritte nell’apposito elenco regionale, possono coprire fino al 100% del progetto di investimento, possono avere una durata massima di 10 anni di cui un periodo di preammortamento massimo di 24 mesi (a cui si aggiunge l’eventuale preammortamento tecnico), devono avere scadenze di rimborso predefinite, devono essere garantiti da uno dei soggetti garanti presente nell’elenco predisposto dalla Regione Toscana. Tra le operazioni di finanziamento ammissibili è inclusa anche la locazione finanziaria (leasing) purché il beneficiario locatario eserciti anticipatamente, al momento della stipula del contratto, l’opzione di acquisto prevista dal contratto medesimo.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia sui finanziamenti concessi. La sovvenzione in c/interessi è calcolata nella percentuale massima dell’80% per i finanziamenti erogati a fronte dei progetti in investimenti produttivi e del 90% per i finanziamenti erogati a fronte di progetti “Green”. L’importo massimo della sovvenzione in c/interessi è stabilito in €200.000,00/€300.000,00 a seconda di come è classificata la zona di intervento in cui ricade l’investimento. La sovvenzione in c/commissioni di garanzia è calcolata nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato, fino ad un importo massimo di euro 12.000,00.