SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10,00 del 17/03/2025 e fino ad esaurimento delle risorse. La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo salve disposizioni di legge che prevedono l’esenzione.

BENEFICIARI

Possono beneficiare del sostegno:

  • MPMI;
  • Professionisti;
  • Forme associative con personalità giuridica;
  • Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.

I suddetti soggetti devono operare nei settori di attività del Manifatturiero o Turismo e Commercio e devono avere la sede nel territorio della Regione Toscana.

 ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese per:

  • Servizi all’internazionalizzazione, voce da prevedere obbligatoriamente nel progetto in misura non inferiore al 60% del costo totale.
  • Servizi qualificati di supporto: all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati; alla digitalizzazione; alla sostenibilità. Spese integrabili in misura non superiore al 25% del totale del progetto.
  • Personale, voce da prevedere obbligatoriamente nel progetto in misura prestabilita.
  • Spese generali, voce da prevedere obbligatoriamente nel progetto nella misura del 7% del costo totale.

Tutte le spese devono essere strumentali alla realizzazione degli obiettivi previsti dal progetto. Non sono ammesse singole spese per un valore inferire a € 700,00.

L’importo totale dell’intervento ammissibile va da un minimo di 10.000,00 euro ad un massimo differenziato sulla base della forma (singola o aggregata) e dimensione d’impresa.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto in regime “de minimis”. Il contributo può arrivare fino al 50% del costo totale del progetto ammesso in base alla dimensione dell’impresa, all’investimento attivato e alla combinazione delle spese e alle tipologie di servizi previste dal progetto.