SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda di contributo dovrà essere presentata fino alle ore 16.00 del 18 luglio 2025, esclusivamente dal soggetto che sostiene direttamente l’investimento per il quale viene richiesto il contributo. La domanda può essere presentata in forma singola o congiunta. La forma congiunta è obbligatoria nel caso in cui più soggetti intendano presentare domanda di contributo in relazione alla medesima CER di cui sono membri/soci, in quest’ultimo caso è obbligatoria anche l’indicazione di un soggetto capofila. In caso di domanda in forma congiunta il numero massimo di soggetti destinatari non potrà essere superiore a 20. Ciascun soggetto destinatario potrà presentare una sola domanda di contributo in forma singola o congiunta per ciascuna CER di appartenenza.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo:

  • Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) già costituite;
  • Enti Locali (Comuni, Province, Città Metropolitane, Unioni di Comuni) in qualità di membri/soci della CER già costituita;
  • Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere in qualità di membri/soci della CER già costituita;
  • Micro, Piccola o Media Impresa (MPMI) ivi compresi i professionisti, in qualità di membri/soci della CER già costituita.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Il progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologie di intervento:

  • impianti solari fotovoltaici;
  • impianti eolici;
  • impianti micro e mini idroelettrico;
  • sistemi di accumulo per impianto solare fotovoltaico.

Gli impianti oggetto di richiesta di contributo devono essere localizzati all’interno del territorio regionale toscano, in comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, ad eccezione di quelli relativi alla strategia aree interne che devono essere localizzati nelle aree interne della Toscana.

 AGEVOLAZIONI

L’importo totale delle spese ammissibili del progetto presentato non deve essere inferiore a 20.000,00. L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione in conto capitale. Per ogni impianto è riconosciuto al massimo il 40% in caso di impianto solare fotovoltaico o il 30% nei restanti casi dell’importo della spesa ammissibile minore tra:

– la spesa ammissibile dichiarata ed effettivamente sostenuta per l’investimento;

– il massimale di spesa ammissibile previsto per l’investimento.

Il contributo concedibile per ciascuna domanda non potrà essere superiore a €500.000,00.