SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di sostegno deve essere presentata entro le ore 13.00 del 15 settembre 2025.
BENEFICIARI
Sono beneficiari del sostegno:
- partenariati pubblico e/o privati di nuova costituzione che individuano un capofila;
- partenariati pubblico e/o privati già costituiti alla data di pubblicazione del bando, che hanno individuato un capofila, qualora sia avviata una nuova attività rispetto a quella già prevista dall’Accordo di Partenariato in essere.
I soggetti ammessi nei partenariati sono: le imprese agricole (PMI) iscritte al relativo Registro tenuto dalle Camere di Commercio (CCIAA) ed in possesso di Partita IVA, le PMI diverse dalle imprese agricole anch’esse regolarmente iscritte alla Camere di Commercio (CCIAA) ed in possesso di Partita IVA, le associazioni anche del terzo settore, le organizzazioni di produttori (OP), le organizzazioni professionali agricole (OOPPAA), la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), i Coltivatori Custodi della LR 64/2004, i soggetti scientifici e gli enti pubblici.
La sede legale o la sede operativa dei beneficiari devono ricadere esclusivamente nel territorio della Regione Toscana.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Il sostegno è finalizzato a:
- valorizzare le filiere produttive agricole locali;
- organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse;
- rafforzare i mercati locali (agricoltura sostenuta dalla comunità, reti produttori-consumatori, forme associative e accordi con catene distributive/ristorazione/farmer’s market, ecc.);
- incrementare processi di economia circolare e di riduzione degli sprechi;
- promuovere il consumo consapevole e la sicurezza alimentare;
- favorire la vendita diretta.
AGEVOLAZIONE
Il sostegno consiste in un contributo in conto capitale dell’intensità del:
- 100% della spesa ammissibile per le spese di cooperazione;
- 65% della spesa ammissibile per gli investimenti materiali e immateriali;
- 80% della spesa ammissibile per gli investimenti materiali e immateriali di “Giovane agricoltore”.
L’importo massimo del contributo pubblico complessivo concedibile per singola domanda di sostegno è pari a Euro 150.000,00. Non sono ammesse le domande che prevedano un contributo richiesto complessivo inferiore ad Euro 20.000,00.