SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2025.

BENEFICIARI

Sono soggetti beneficiari:

a) gli enti ecclesiastici, localizzati in Toscana, civilmente riconosciuti;

b) le associazioni, giuridicamente riconosciute, in possesso dei seguenti requisiti:

  • sede operativa in Toscana;
  • previsione, nello statuto o nell’atto costitutivo, dello svolgimento di attività oratoriali;
  • attività oratoriale svolta in modo continuativo e documentabile da almeno cinque anni.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Sono ammissibili al finanziamento progetti con attività e iniziative finalizzate a:

  • lo sviluppo, la realizzazione individuale e la socializzazione dei minori, degli adolescenti e dei giovani;
  • la formazione degli operatori;
  • la realizzazione di programmi finalizzati alla diffusione dello sport e di iniziative culturali con carattere di solidarietà;
  • la realizzazione di percorsi di integrazione e di recupero a favore di soggetti a rischio di emarginazione sociale, di devianza in ambito minorile o giovanile, di disabilità;
  • a realizzazione di lavori o interventi sulle strutture in cui hanno sede o gli oratori o si svolgono le attività oratoriali, e in particolare:
  • allestimento di centri ricreativi e sportivi, compreso l’acquisto di attrezzature e materiali;
  • manutenzione straordinaria e riadattamento di immobili utilizzati come luogo di incontro per adolescenti e giovani.

Tutti i progetti dovranno prevedere un cronoprogramma di attività da realizzarsi entro il 31/12/2025 interamente nel territorio della Regione Toscana.

AGEVOLAZIONI

Il contributo regionale coprirà fino al 100% del costo complessivo delle spese ammissibili del progetto ammesso a contributo.