SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda di sostegno deve essere presentata entro le ore 13.00 del 19 dicembre 2025.

BENEFICIARI

Sono ammessi a presentare domanda gli imprenditori agricoli, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura, in possesso di una delle seguenti qualifiche: imprenditore agricolo professionale iscritto, anche a titolo provvisorio, nell’anagrafe regionale; imprenditore agricolo professionale riconosciuto, anche a titolo provvisorio, ai sensi della vigente normativa statale, da altre Regioni o Province autonome; equiparato all’imprenditore agricolo professionale; coltivatore diretto.

 ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Si sostengono investimenti in:

  • sistemi di raccolta e stoccaggio delle acque da destinare ad uso irriguo aziendale;
  • reti aziendali per l’adduzione/distribuzione dell’acqua per uso irriguo aziendale;
  • impianti di irrigazione; sistemi di misurazione, controllo telecontrollo e automazione;
  • acquisizione di programmi informatici (solo software) utili per la gestione degli impianti oggetto degli investimenti.

Gli investimenti devono essere localizzati sul territorio della Regione Toscana.

AGEVOLAZIONE

Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale con intensità che possono variare dall’85% al 60%.

Non sono ammissibili domande di sostegno per contributi inferiori ad € 15.000,00.

Per ciascuna domanda di sostegno il contributo massimo erogabile è di € 350.000,00.