SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Le proposte progettuali potranno essere presentate a decorrere dal 18 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025.

BENEFICIARI

I soggetti beneficiari della misura sono:

  1. le amministrazioni territoriali e gli enti pubblici, compresi i loro enti strumentali, quali Regioni, Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Comunità montane, enti parco nazionali e regionali, agenzie regionali e altri soggetti pubblici;
  2. i concessionari di beni pubblici;
  3. le istituzioni culturali ed universitarie di diritto pubblico, comprese le università e gli enti pubblici di ricerca, anche in forma aggregata;
  4. le fondazioni che svolgono la propria attività istituzionale nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale; le associazioni legalmente riconosciute che abbiano lo scopo statutario o l’atto costitutivo coerenti con le finalità del Fondo Unico nazionale del turismo e che svolgono la propria attività associativa nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
  5. le federazioni sportive;
  6. gli enti del terzo settore iscritti al RUNTS
  7. i comitati formalmente costituiti, dotati di personalità giuridica o comunque riconosciuti, che svolgono la propria attività associativa nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
  8. soggetti in partenariato pubblico-privato a finalità turistica;
  9. Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Il contributo è concesso tanto per le istanze di parte corrente, quanto per quelle di conto capitale.

Sono ammissibili le spese relative all’acquisizione di servizi specialistici, ai costi del personale, costi per eventuali consulenze, spese di carattere generale, purché funzionali alla realizzazione dell’intervento, entro la percentuale massima del 15% dell’importo complessivo del medesimo.

 AGEVOLAZIONI

Il contributo potrà arrivare sino al 75% del costo totale della proposta presentata, compatibilmente con le risorse a disposizione.