SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 07/10/2025.
BENEFICIARI
Sono soggetti beneficiari le Unioni di Comuni delle Aree Interne della Toscana, o uno dei Comuni facenti parte della coalizione locale che hanno proposto schede di intervento che interessano l’azione FSE+ 3.k.3 e soggetti privati, individuati in qualità di partner, (in forma singola o associata ad eccezione delle persone fisiche), con sede operativa in Toscana, operanti nei territori e negli ambiti di riferimento del progetto.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti di welfare culturale quale modello capace di coinvolgere diversi settori come sanità, politiche sociali, cultura e terzo settore, col fine di generare un impatto positivo sulla vita delle persone e delle comunità. A titolo esemplificativo:
- attività di animazione del territorio attraverso iniziative a carattere culturale, sociale o di servizio alla comunità anche attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e multimediali;
- organizzazione di eventi culturali (musica, teatro, danza, etc);
- organizzazione di laboratori creativi nell’ambito delle varie forme di linguaggio dello spettacolo dal vivo (danza, musica, teatro, circo e arti visive) e/o della valorizzazione del patrimonio culturale;
- prevenzione del disagio sociale e culturale promuovendo forme inclusive di cittadinanza attiva.
AGEVOLAZIONI
Per la misura è stata destinata la cifra complessiva di euro 2.768.400,00 ripartita tra le 6 aree interne toscane.