SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La richiesta potrà essere presentata entro il 21 novembre 2025 alle ore 17.00.
BENEFICIARI
Possono accedere al contributo:
- Enti del Terzo Settore ed altre Associazioni e Fondazioni che abbiano tra i propri scopi statutari la promozione della cultura;
- Amministrazioni pubbliche.
I beneficiari devono operare nei settori: arte, attività e beni culturali; sviluppo locale.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammessi progetti che realizzino manifestazioni e eventi culturali di rilievo, non estemporanei ma realizzati in un’ottica di processo, che si distinguano per la qualità dell’offerta e del messaggio culturale trasmesso, che abbiano una elevata risonanza a livello nazionale e internazionale e che siano caratterizzati da prestigio e dimensione in termini economico finanziario, organizzativo e di impatto sul pubblico e sui canali mediatici, promossi da soggetti di riconosciuta competenza ed esperienza.
Sono considerati prioritari progetti che abbiano ad oggetto: festival; iniziative culturali e artistiche; eventi sostenuti dal Ministero della Cultura; iniziative che valorizzino il coinvolgimento dei giovani; eventi per giovani; eventi per giovani professionisti; eventi che valorizzino il protagonismo giovanile.
I progetti devono essere localizzati sul territorio della Provincia di Lucca.
Non sono ammissibili progetti e attività culturali con costo complessivo inferiore a 100.000 euro.
AGEVOLAZIONI
La quota di cofinanziamento deve essere almeno il 50% del costo totale del progetto; per le amministrazioni pubbliche almeno il 70%.