SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La richiesta di contributo potrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 17 novembre 2025.
Ai fini della presentazione della candidatura è richiesto, a pena di inammissibilità, almeno il D.I.P. (documento di indirizzo della progettazione) approvato con delibera dell’Amministrazione proponente entro la data di trasmissione della candidatura.
La valutazione delle candidature, ai fini della graduatoria, sarà effettuata sulla base dei seguenti parametri: numero di studenti presenti nell’edificio scolastico oggetto di candidatura per l’anno scolastico 2025/2026; interventi volti ad assicurare/adeguare l’accessibilità a seguito dell’intervento proposto nell’edificio oggetto di candidatura; vetustà dell’edificio adibito ad uso scolastico; livello progettuale approvato con delibera dell’Amministrazione proponente entro la data di trasmissione della candidatura superiore al D.I.P.
BENEFICIARI
Sono ammessi al sostegno gli Enti locali.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli interventi necessari per l’eliminazione delle barriere architettoniche su edifici pubblici di proprietà ospitanti scuole statali o paritarie.
Sono inammissibili le candidature per le quali l’importo richiesto sia in assenza di cofinanziamento superiore a € 120.000,00 comprensivo di I.V.A. o, in caso di cofinanziamento, superiore a € 200.000,00 comprensivo di I.V.A.
AGEVOLAZIONI
Ciascun Ente locale può presentare una sola candidatura di finanziamento (al massimo per due interventi) per un importo massimo di € 120.000,00 comprensivo di I.V.A.
Sono ammessi eventuali cofinanziamenti per ulteriori opere, aventi le medesime finalità, che non trovano copertura con il presente avviso ministeriale. In tale caso, il finanziamento ministeriale dovrà, comunque, risultare prevalente, dal punto di vista economico. In ogni caso la somma complessiva tra il finanziamento Ministeriale e il cofinanziamento dovrà essere al massimo pari a € 200.000,00 comprensivo di I.V.A.