SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Le domande possono essere presentate entro il 14 novembre 2025 alle ore 17.00.

BENEFICIARI

Possono accedere al contributo:

  • Enti del Terzo Settore;
  • altre Associazioni e Fondazioni;
  • Enti religiosi;
  • Amministrazioni pubbliche, solo per progetti riguardanti musei, archivi e biblioteche di cui abbiano proprietà/gestione.

I soggetti ammissibili al contributo devono operare nei settori: crescita e formazione giovanile; volontariato, filantropia e beneficenza; assistenza agli anziani.

I beneficiari devono avere la sede sul territorio della Provincia di Lucca.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Sono ammessi progetti che abbiano lo scopo di:

  • potenziare il ruolo della cultura come elemento di: coesione, attivazione della partecipazione e promozione della salute;
  • attivare nuove consapevolezze, responsabilità sociali e competenze degli operatori culturali;
  • contribuire alla creazione di valore culturale e sociale per il territorio;
  • sostenere lo sviluppo di reti multiprofessionali, che valorizzino l’alleanza tra pubblico e privato e tra impegno culturale e sociale.

I progetti devono essere localizzati sul territorio della Provincia di Lucca.

AGEVOLAZIONI

La quota di cofinanziamento deve essere almeno il 30% del costo totale del progetto.