SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
L’invio della richiesta deve avvenire entro e non oltre il 7 novembre 2025 alle ore 17.00.
BENEFICIARI
La partecipazione al bando è riservata a:
- Enti del Terzo Settore ed altre Associazioni e Fondazioni che abbiano tra i propri scopi statutari la tutela dell’ambiente, in particolare la valorizzazione dei sentieri, e che siano titolari di collaborazioni/convenzioni, in virtù delle quali garantiscono manutenzione sui sentieri;
- Amministrazioni pubbliche, escluse le scuole di ogni ordine e grado, che siano titolari di funzioni in materia di forestazione e/o manutenzione di percorsi escursionistici.
I beneficiari devono avere la sede nella Provincia di Lucca.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Saranno sostenuti interventi su sentieri che prevedano almeno una delle seguenti attività ordinaria e straordinaria:
- ispezione e rilievo di sentieri;
- segnaletica orizzontale;
- segnaletica verticale;
- manutenzione fondo;
- taglio di vegetazione;
- manutenzione di opere (passerelle, ponticelli, etc.);
- manutenzione attrezzature fisse (sentieri attrezzati);
- ricognizioni raccolta dati per il Catasto Digitale della Rete Sentieristica Italiana (REI).
Gli interventi devono essere localizzati nella Provincia di Lucca.
AGEVOLAZIONI
Si richiede una quota di cofinanziamento da parte dell’ente richiedente di almeno il 10% del costo totale del progetto; per le amministrazioni pubbliche almeno il 30%.
Per la misura sono stati stanziati € 400.000.