SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata fino al 31 ottobre 2025.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda i Comuni termali della Regione Toscana elencati nell’Allegato A alla l.r.38/2004.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Il contributo deve essere finalizzato alla realizzazione di interventi sul patrimonio idrotermale pubblico esistente nel territorio comunale, con particolare riferimento ad azioni di tutela, riqualificazione, messa in sicurezza, miglioramento tecnologico o valorizzazione, connesse all’esercizio delle attività termali attive nel territoriale comunale.

Sono ammissibili al contributo le seguenti spese:

  • spese tecniche: studi ed analisi, costi di progettazione, indagini preliminari e di cantiere, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudi, certificati di regolare esecuzione, consulenze economico finanziarie, studi di fattibilità, etc. nella misura massima del 10% del costo totale ammissibile;
  • lavori di restauro, ristrutturazione, miglioramento, adeguamento, o valorizzazione dei beni immobili;
  • opere impiantistiche nuove o miglioramento e/o adeguamento di opere esistenti, strettamente connesse al progetto di valorizzazione della risorsa idrotermale e alla sua accessibilità e fruibilità.

Sono previste premialità:

  • cantierabilità (max 13 punti);
  • efficienza economica (max 7 punti);
  • valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica (max 10 punti);
  • utilizzo fonti energetiche rinnovabili (max 10 punti).

 AGEVOLAZIONI

L’intensità del contributo è il 90% delle spese ammissibili.

Il tetto massimo del contributo è di € 500.000,00.