SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

I progetti devono essere presentati entro le ore 11.00 del 18/12/2025.

BENEFICIARI

Le proposte possono essere presentate da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro e enti del Terzo Settore, in partnership anche con soggetti for profit.

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

La misura sostiene progetti, rivolti alla popolazione femminile tra i 18 e i 67 anni, che prevedano programmi di formazione finalizzati all’ accrescimento delle competenze digitali, e che siano funzionali all’inserimento nel mondo del lavoro e alla riqualificazione professionale e, quindi, all’inclusione sociale.

Le proposte progettuali devono prevedere azioni puntuali che assicurino la formazione digitale, servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro.

E’ possibile presentare progetti a valere su due o più regioni, o a valere sull’intero territorio nazionale. Non potranno essere presentati progetti a valere su una singola regione, pena l’inammissibilità degli stessi.

 AGEVOLAZIONI

Per la realizzazione delle attività progettuali è necessario considerare un costo unitario massimo pari a 3.500 € per beneficiaria.

Le risorse stanziate per la misura ammontano a complessivi € 15 milioni.