E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 16 maggio 2022 che predispone il “PNRPC” ovvero il Piano Nazionale per la Riqualificazione dei Piccoli Comuni e che definisce le modalità per la presentazione degli interventi, gli ambiti ed i criteri di selezione dei progetti.
Potranno candidare i propri progetti i Comuni rientranti nell’elenco dei piccoli comuni, definito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2021 e consultabile sulla Gazzetta Ufficiale al link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/09/14/21A05365/sg .
Gli interventi proponibili dovranno essere, tra l’altro, finalizzati alla tutela dell’ambiente del patrimonio culturale e del paesaggio, alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla salvaguardia e riqualificazione urbana dei centri storici, alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e degli istituti scolastici, alla promozione dello sviluppo economico e sociale e l’insediamento di nuove attività produttive.
I progetti dovranno possedere almeno il livello di fattibilità tecnica ed economica ed essere corredati da relazione descrittiva e tecnica, tavole illustrative ed elaborati tecnico-economici e da ogni altro documento necessario in ragione della tipologia di operazione proposta.
Si attende la pubblicazione dei bandi entro il 17 ottobre 2022 (90 giorni dalla pubblicazione del Piano in Guri).