SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda di ammissione al contributo potrà essere presentata entro il giorno 22 novembre 2025.

BENEFICIARI

Possono accedere al contributo:

  • i Comuni toscani per le attività di promozione e valorizzazione del tartufo (lettera a);
  • le Associazioni toscane di raccoglitori riconosciute per le attività di ripristino ambientale delle aree tartufigene naturali (lettera b).

ATTIVITA’ AMMISSIBILI

Possono essere ammessi a finanziamento i progetti finalizzati a:

a) promozione, valorizzazione economica del tartufo e dei territori tartufigeni. In tale ambito possono essere finanziate iniziative quali organizzazione di fiere, manifestazioni, mostre mercato ed esposizioni, aventi per tema principale il tartufo toscano ed il territorio tartufigeno; tali tematiche devono essere espressamente richiamate nel titolo dell’evento pena la non ammissibilità del progetto.

b) Ripristino ambientale delle aree tartufigene naturali.

Gli interventi devono essere localizzati in Toscana.

 AGEVOLAZIONI

Per la linea d’intervento a) può essere concesso un contributo fino al 50% delle spese effettivamente sostenute e ritenute ammissibili entro il limite massimo di euro 10.000,00 per beneficiario.

Per la linea di intervento b) può essere concesso un contributo fino al 100% delle spese ammissibili effettivamente sostenute entro il limite massimo di euro 15.000,00 per beneficiario.