SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La richiesta di contributo potrà essere presentata dal 12/11/2025 ed entro le ore 13.00 del 30/01/2026.
BENEFICIARI
Possono accedere al contributo micro e piccole imprese non agricole iscritte nel Registro delle imprese e titolari di Partita IVA, che abbiano almeno una unità locale/operativa nel territorio del GAL Consorzio Lunigiana.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Il sostegno è concedibile per investimenti produttivi in attività extra agricole delle seguenti tipologie:
- a) attività commerciali tese al miglioramento della fruibilità e dell’attrattività dei territori rurali, anche mediante l’ampliamento della gamma dei servizi turistici offerti, compresa l’ospitalità diffusa, la ristorazione e la vendita di prodotti locali;
- b) attività artigianali finalizzate alla valorizzazione dei territori e delle tipicità locali, nonché all’erogazione di servizi all’agricoltura indirizzati al miglioramento dell’efficienza tecnica e ambientale delle operazioni svolte a favore degli agricoltori;
- c) altri servizi alle persone, strumentali al miglioramento delle condizioni di vita nei territori rurali, e servizi alle imprese.
Gli investimenti, per poter essere ammessi al sostegno devono ricadere all’interno del territorio del GAL Consorzio Lunigiana.
AGEVOLAZIONE
Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale con intensità pari al 65%. L’importo massimo erogabile per ciascuna domanda di sostegno ammonta ad € 70.000. Non sono ammissibili richieste per contributi inferiori ad € 10.000.