SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
Potrà presentarsi domanda di sostegno fino al 30 maggio 2025.
BENEFICIARI
I beneficiari dell’aiuto sono le piccole, medie e grandi imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività:
- la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati dai soci o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione;
- l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino conferito dai soci, e/o acquistato anche ai fini della sua commercializzazione.
Non sono ammissibili le imprese che, al momento della presentazione della domanda di sostegno, non dispongono di cantine in attività, già adibite ad attività di trasformazione delle uve da vino, di imbottigliamento, di conservazione o di immagazzinamento del vino.
L’intervento si applica sull’intero territorio della Regione Toscana.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Si sostengono investimenti finalizzati al miglioramento della produzione, all’adeguamento alla domanda del mercato e ad una maggiore competitività dell’impresa che comportino un miglioramento della qualità dei prodotti. Specificatamente gli investimenti ammissibili sono i seguenti:
- macchine, impianti ed attrezzature, compresi i programmi informatici (software) per investimenti collegati direttamente alla trasformazione delle uve da vino, all’imbottigliamento, alla conservazione e all’immagazzinamento del vino;
- strumentazione, attrezzature informatiche e software per la valutazione e l’analisi di parametri fisico/chimici dei prodotti lavorati, nonché per il monitoraggio ed il miglioramento della qualità igienico-sanitaria e nutrizionale dei prodotti stessi;
- spese tecniche e/o di progettazione riferite alle spese di cui alle precedenti lettere a) e b).
Le spese tecniche e/o di progettazione sono ammesse, purché giustificate da adeguata relazione tecnica, nel limite del 3% sul totale della spesa ammessa al netto delle spese tecniche e/o di progettazione.
AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria complessiva iniziale assegnata alla Misura è pari a 5.000.000 euro.
Il contributo, concesso esclusivamente a saldo, è pari:
- al 40% della spesa effettivamente sostenuta (IVA esclusa) per gli investimenti realizzati da micro, piccole o medie imprese;
- al 20% se l’investimento è realizzato da una impresa intermedia;
- al 19% se l’investimento è realizzato da una grande impresa.
L’importo minimo di spesa ammissibile per ciascuna domanda è pari a:
- 000,00 euro se presentata dalle micro, piccole o medie imprese;
- 000,00 euro se presentata imprese intermedie e grandi imprese.
L’importo massimo di spesa ammissibile per ciascuna domanda è pari a 250.000,00 euro, a prescindere dall’importo totale del progetto presentato.