SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata fino alle 24:00 del 2 febbraio 2025.

BENEFICIARI

I beneficiari del presente bando sono le imprese di ristorazione con somministrazione di pasti rientranti nella tradizione gastronomica regionale e nazionale, gli agriturismi, rientranti nella tipologia di impresa ricettiva, con attività di somministrazione di pasti rientranti nella tradizione gastronomica regionale e nazionale, gli istituti professionali per i servizi alberghieri e ristorazione della Toscana, e gli istituti alberghieri, che erogano in proprio il servizio di refezione collettiva scolastica.

I beneficiari devono avere la sede in cui è svolta l’attività, oggetto dell’intervento, in Toscana.

 ATTIVITA’ AMMISSIBILI

L’agevolazione è concessa per l’utilizzo di prodotti, ottenuti in Toscana, quali DOP e IGP della Toscana e PAT della Toscana inseriti nell’elenco nazionale 2024, eventualmente anche biologici, e che siano oggetto di specifica attività verso i consumatori, di informazione, di promozione della conoscenza, della storia e della cultura enogastronomica, di cui sono espressione tali prodotti. L’attività di promozione ammissibile per l’agevolazione deve essere attuata nel periodo compreso dal 1° gennaio 2024 fino al giorno antecedente del termine per la presentazione della domanda.

E’ possibile chiedere l’agevolazione per:

  • evento o cicli di eventi informativi, anche con somministrazione, rivolti ai consumatori e dedicati ai prodotti predetti, a cui abbiano partecipato i rappresentanti dei produttori, i consorzi o le associazioni, di almeno uno dei prodotti oggetto dell’evento;
  • promozione su pagina web/canali social propri del beneficiario, con rinvio a siti ufficiali o dei consorzi/associazioni rappresentative dei prodotti, contenenti informazioni sui prodotti del presente intervento, di almeno 10 ricette che valorizzino almeno 5 differenti prodotti;
  • promozione, nell’ambito della propria attività di somministrazione, di menù in cui i prodotti siano espressamente indicati almeno nel numero di 5 e per i quali è previsto il rinvio a siti ufficiali o dei consorzi/associazioni rappresentative, contenenti informazioni dei prodotti;
  • l’utilizzo dei prodotti, con l’ulteriore certificazione di prodotto Biologico, o di oli DOP e IGP e di Pane DOP della regione Toscana, adeguatamente evidenziato nei menù o nell’ambito degli altri strumenti informativi del richiedente.

AGEVOLAZIONE

Sarà concessa un’agevolazione una tantum, a fondo perduto per un’unica iniziativa per soggetto proponente. L’importo del fondo verrà suddiviso egualmente tra tutti i beneficiari ammessi in graduatoria.