SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande devono pervenire entro il 15 settembre 2025.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari dell’intervento sono i capofila dei Sistemi museali toscani.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Le attività ammissibili al finanziamento devono essere riconducibili all’azione di coordinamento dei musei del Sistema sui temi:
- della qualificazione degli standard presenti nei musei, e della loro offerta di fruizione che forma la mission fondante dei musei;
- della conoscenza delle necessità condivise dei musei aderenti e nel supporto attivo a far loro fronte in modo coordinato;
- dello sviluppo di attività, nel comparto della partecipazione delle comunità locali e non locali, all’azione ed alla vita museale;
- dello studio e nella valorizzazione dei patrimoni conservati e messi in fruizione;
- dello sviluppo ed organizzazione della didattica verso l’utenza – specie quella con necessità particolari -, e nell’aggiornamento professionale degli operatori;
- dell’infrastrutturazione e nell’attività tecnologica, promozionale, comunicazionale.
AGEVOLAZIONI
Il contributo regionale è pari all’80% del costo complessivo delle attività finanziabili e delle spese ammissibili.