SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo del valore di € 16,00, salve disposizioni di legge che prevedono l’esenzione, e potrà essere presentata fino alle ore 16.00 del 29/1/2025.
BENEFICIARI
Le richieste di sovvenzione possono essere presentate da microimprese, piccole imprese, medie imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva italiane, europee o extraeuropee. Fra le imprese italiane sono ammesse unicamente quelle che operino con il codice Ateco di produzione cinematografica e audiovisiva primario o secondario 59.11; le imprese europee e quelle extraeuropee hanno l’onere di dimostrare, con documentazione aggiornata e all’atto della presentazione della domanda di candidatura, di possedere come codice primario o secondario il codice NACE Rev. 2 59.11 o equivalente.
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammissibili ad agevolazione le opere audiovisive, realizzate in tutto o in parte in Toscana, afferenti alle tipologie di progetto: cortometraggi; documentari; lungometraggi; serialità.
L’intervento, per la parte di finanziamento richiesto a carico delle risorse di cui al presente bando, deve essere localizzato nel territorio della Regione Toscana. Costituirà criterio premiale la localizzazione dell’intervento nelle aree interne della Toscana.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione ha la forma di sovvenzione a fondo perduto erogata in regime di aiuti in esenzione.